Wäschetrockner seitlich

Guida

Pulizia dell’asciugatrice (tumbler)

Una situazione ben nota: il bucato appena lavato è pronto per l’asciugatura. Fortunatamente c’è l’asciugatrice, che provvederà ad asciugare i panni velocemente e senza intoppi. A volte, però, l’asciugatura dura una vita e, terminata la procedura, il bucato non profuma di fresco e non è neanche ben asciutto.

Cosa è successo? Come fare per pulire l’asciugatrice?

Spesso il problema non è da ricondurre all’asciugatrice di per sé, bensì alla cura dell’elettrodomestico. Filtri sporchi, lo scambiatore di calore intasato o un eccessivo accumulo di residui nel filtro della lanugine influiscono notevolmente sulle prestazioni. La pulizia periodica è indispensabile per far funzionare bene l'asciugatrice. Questa guida indica come pulire passo per passo l’asciugatrice, non solo per avere ottimi risultati, ma anche per risparmiare energia. 

Perché la pulizia dell’asciugatrice è così importante?

Se l'asciugatrice non viene pulita periodicamente, inevitabilmente funziona con meno efficienza, necessita di tempi di asciugatura più lunghi e può anche emanare cattivo odore. I filtri intasati o lo scambiatore di calore sporco compromettono il funzionamento e aumentano il consumo energetico. La soluzione? Una cura periodica, che previene tutto ciò e garantisce un bucato fresco ad ogni programma di asciugatura.

Quante volte è necessario pulire il filtro della lanugine?

Sarebbe opportuno pulire il filtro della lanugine dopo ogni programma di asciugatura. In questo modo si rimuove la lanugine accumulatasi durante il processo di asciugatura, evitando che l’asciugatrice si intasi. Estrarre il filtro della lanugine, rimuovere la lanugine manualmente o con una spazzola e sciacquare sotto l’acqua corrente.

E per quanto riguarda invece il filtro dell’asciugatrice? Anch’esso deve essere pulito?

Sì. Oltre al filtro della lanugine occorre pulire regolarmente anche il filtro dell'asciugatrice. Ecco come procedere:

  1. Per prima cosa aprire il filtro. Consultare le istruzioni d’uso per un’apertura corretta.

  2. A questo punto rimuovere i pelucchi e pulire il filtro con una spazzola morbida.

  3. Lavare con acqua: sciacquare il filtro sotto l'acqua corrente per eliminare anche il pulviscolo molto fine.

Mann benutzt Wäschetrockner

E per quanto riguarda lo scambiatore di calore (condensatore) dell’asciugatrice?

Non tutte le asciugatrici hanno uno scambiatore di calore visibile. Se il vostro elettrodomestico ne è dotato, è opportuno pulirlo almeno ogni tre mesi. Ecco come procedere:

  1. Rimuovere il condensatore: aprire il coperchio ed estrarre il condensatore.

  2. Lavare con acqua. Sciacquare lo scambiatore di calore sotto l'acqua corrente per eliminare tutta la polvere e i pelucchi.

  3. Importante: far asciugare completamente il condensatore prima di reinserirlo.

Cosa fare se l’asciugatrice emana cattivo odore?

Odori sgradevoli generalmente indicano la presenza di sporcizia o umidità nell’elettrodomestico. Pulire accuratamente tutti i pezzi, in particolare il filtro della lanugine e lo scambiatore di calore come descritto sopra. Inoltre si può pulire il cestello con un panno umido e un po’ d’aceto. Importante: effettuare la pulizia regolarmente previene la formazione di cattivi odori.

Occorre decalcificare l'asciugatrice?

Generalmente per gli apparecchi di nuova generazione non è necessaria la rimozione del calcare. L’importante è mantenere l’asciugatrice e la lavatrice sempre pulite. Consigliamo di consultare la nostra guida della pulizia della lavatrice per assicurarsi che gli elettrodomestici funzionino sempre alla perfezione.

Breve sintesi:

  • Résumé en bref:

  • Filtre à peluches: nettoyer après chaque séchage.

  • Filtre et échangeur thermique: nettoyer tous les 2–3 mois.

  • L’appareil en entier: nettoyer à fond lorsque des odeurs apparaissent.

Avete domande? Siamo sempre a disposizione per qualsiasi domanda.

Più consigli

0844 848 848 service@sibirgroup.ch

Il vostro contatto per tutti i casi - dall'acquisizione alla manutenzione fino allo smaltimento.